L'antica tecnica di decorazione "a graffito" permette di realizzare splendide decorazioni sia geometriche che floreali.
Il workshop avrà inizio con una breve parte introduttiva in cui verranno mostrati numerosi esempi di ceramiche per prendere dimestichezza con i motivi e la resa delle decorazioni. Si procederà quindi alla scelta dell'oggetto da decorare e alla fase dell'ingobbio (copertura del pezzo rosso con argilla bianca liquida); ogni partecipante inizierà la fase di decorazione sul proprio oggetto, asportando parte dell'ingobbio per creare il motivo scelto.
I pezzi realizzati verranno consegnati ai partecipanti dopo la cottura.
Programma:
- introduzione alla storia e all'estetica della ceramica bresciana rinascimentale
- scelta dell'oggetto da decorare (bacile, brocca, piatto)
- studio e disegno della decorazione
- ingobbiatura del pezzo (copertura del pezzo in argilla rossa con un impasto liquido di argilla bianca)
- realizzazione della decorazione
Quota di partecipazione 55 €
La quota comprende 1 oggetto già pronto per la decorazione (a scelta tra: bacile, brocca e piatto), materiali e attrezzi necessari, la cottura del pezzo decorato.
È possibile decorare un secondo oggetto versando un contributo di 25€
ISCRIZIONI entro mercoledì 10 ottobre tramite mail, telefono o presso la sede (vedi sezione "Contatti")
Numero minimo di partecipanti: 5