pensare, mostrare, fare arte

L'Archivio di Progetto Tangram

un posto per pensare, mostrare, fare arte

bmode

ELEMENTI


Inaugurazione: Sabato 13 ottobre 2012 ore 19 (in occasione della Notte Bianca dell’Arte)


Artisti: Eleonora Rossi e eMassimiliano Regoli

La mostra presenta due interpretazioni dei 5 elementi Fuoco, Acqua, Terra, Aria e il Quinto Elemento. I video - nel caso di “FOREWARD/REWIND” di Eleonora Rossi - e le fotografie - in “GELEM” di Massimiliano Regoli - sono la personale traduzione in immagini di ogni elemento. Gli elementi non vengono mai palesati o estetizzati, ma concorrono a creare una visione altra della realtà, ricordando la loro costante presenza.

Opere esposte:

“FOREWARD/REWIND” di Eleonora Rossi (Milano, 1976)
L’opera si compone di 5 video; ognuno di essi ruota intorno ad uno degli elementi naturali: Aria – Acqua – Fuoco – Terra, come fulcro e simbolo delle relazioni che l’individuo intrattiene con l’ambiente in cui vive. Relazioni colte nelle loro molteplici declinazioni. I Video intendono riflettere in modo metaforico sul concetto di esistenza umana e su quello connesso di tempo nelle sue varie implicazioni. Particolare significato assumono queste riflessioni in relazione al contesto storico in cui ci troviamo, all’insegna dell’instabilità e dell’incertezza. L’urgente necessità di riscrivere codici comportamentali e creare modelli antropologici nuovi che si adattino alle nuove esigenze e alle nuove emergenze relazionali e ambientali. FUOCO come energia e potenziale distruzione, ACQUA come risorsa e minaccia, TERRA come fonte di vita e trasformazione, ARIA simbolo di modificazione ed esistenza. Il Quinto Elemento:
In Forward/Rewind The Zoo, viene rappresentata la relazione con il sé e con l’altro. Il V elemento è rappresentato da una patologia: le convulsioni. Nei video Fw/Rw (Acqua, Fuoco, Aria e Terra), ci troviamo di fronte a situazioni di quotidiana normalità stravolte improvvisamente da eventi al di fuori del nostro controllo. Questo stesso concetto si può trasportare nelle dinamiche dell’animo umano. 
La rassegna video è accompagnata da una selezione di acquerelli dell’artista.
“Foreward/Rewind” è stata esposta a: Scope Miami (2009), Suoni e Visioni Lucca Festival (2010) Palazzo Ducale Massa (2010).

“GELEM” di Massimiliano Regoli (Cecina (LI), 1984)
Nell'alchimia la parola Golem deriva dalla parola ebraica “gelem” che significa "materia grezza", termine presente nella Bibbia per indicare la "massa ancora priva di forma", che gli Ebrei accomunano ad Adamo prima che gli fosse infusa l'anima.  L'anima del Golem, fantoccio d'argilla, dal corpo costituito dall'unione dei 4 elementi, era conferita tramite la parola "verità" incisa sulla fronte. 
Il quinto elemento, l'anima, la verità, è presente in ogni individuo, completandone la forma e la complessità ma, allo stesso tempo, della natura "pentagonale" dell'uomo, una parte primeggia sempre. Si hanno quindi uomini d'acqua, d'aria, di terra, di fuoco che portano sul volto i segni della loro natura.  Raramente, si presentano anche uomini di "verità".
L'opera è composta da 5 fotografie, ognuna coglie una delle cinque "nature" umane.




Contrada Del Carmine 21A/21B - 25100 Brescia - CF/P.IVA: 92106990499