Chi ha detto che la terra è tutta marrone?
In natura esistono terre molto diverse tra loro. Numerosi minerali le compongono, variandone le caratteristiche fisiche e cromatiche. Anche l'argilla utilizzata dai ceramisti, dalla preistoria ai giorni nostri, offre una quantità di possibilità decorative, anche senza l'aggiunta dei colori, sfruttando semplicemente la bellezza delle diverse tonalità naturali.
Progetto Tangram propone un'esperienza di modellazione utilizzando un particolare tipo di argilla (semirè) che si presenta in diversi colori naturali. Questo consente di sperimentare innumerevoli accostamenti, impastando insieme le varie terre, oppure applicando elementi di toni diversi, o ancora realizzando graffiti su ingobbio. Una volta cotti, i vostri oggetti sveleranno colori e sfumature che vanno dal bianco, al rosa, al marrone scuro.
a vostra disposizione troverete le argille, gli stampi in gesso, ciotole e piatti da utilizzare come contro-forma per le vostre creazioni, e tutti gli attrezzi utili alla modellazione. Chi desidera può portare un recipiente e/o un piatto da riprodurre, che deve però avere la superficie liscia (non decorata in rilievo).
Quota di partecipazione: € 60,00
La quota comprende: materiali e attrezzi + la 1° cottura degli oggetti realizzati
Si chiede un contributo di 3/5 € al pezzo (a seconda delle dimensioni) per l'eventuale 2° cottura con cristallina, che valorizza i colori e rende l'oggetto impermeabile.
Il workshop verrà attivato con un numero minimo di 3 e massimo 6 partecipanti
ISCRIZIONI entro mercoledì 20 marzo 2013
tangram.confrontarti@gmail.com / 377 1522091 /
presso Progetto Tangram Contrada Del Carmine 21/b, Brescia