INAUGURAZIONE sabato 15 settembre ORE 17:00-24:00
Attraverso l'interazione tra video, testo e scultura, la mostra presenta una percezione intima del rapporto tra essere e apparire intesi come qualcosa di non scindibile. Si tratta di una riflessione sull'attimo in cui le cose e le persone appaiono, che può essere carico di significato anche se fugace, impermanente, effimero.
Le due artiste presentano attraverso le opere esposte una lettura della Moda come artificio e contemporaneamente atto concreto per avvicinarsi alla bellezza. La bellezza è l'attimo, ed anche la moda: essa passa velocemente ma spinge l'uomo ma soprattutto la donna a guardarsi.
L'istallazione video "A una passante" di Ester Bozzoni riprende il titolo della poesia di Baudelaire suggerendone la lettura come riflessione critica sulla moda. Essa si fa chiave interpretativa e suggestione per la lettura delle opere.
Il video racconta l'atto del guardarsi, la percezione e il pensiero di sé, il dialogo interno tra l'essere e l'apparire, non in modo critico ma sentimentale e poetico, lontano dalla realtà fisica.
"La bellezza nell'anima" di Emanuela Di Gregorio è un’istallazione composta da 22 sfere dipinte che simboleggiano l’avvicinamento e la comunicazione di due mondi: l’intelletto e il legame con la terra. Sotto di esse un grande specchio circolare in cui ognuno può specchiarsi ponendosi in relazione con la propria immagine e con i due mondi che l’opera comunica. Qui nasce la moda come apparenza e espressione del sé.