Relatore: Cristiano Guarneri
Un tour virtuale imperdibile per analizzare gli interni dei palazzi italiani e in particolare bresciani tra i secoli XV e XVIII. Gli edifici saranno illustrati a partire dalla loro composizione planimetrica e dalla distribuzione degli ambienti, sino alle caratteristiche ed al mobilio di ogni singola stanza. Una full immersion nello stile di vita degli abitanti in un continuo dialogo tra le esigenze cerimoniali, della vita pubblica di rappresentanza, e quelle strettamente funzionali della sfera privata.
Relatore: Massimiliano Regoli
La conferenza ripercorre il primo secolo della storia della tipografia; partendo dal codex miniato tardo trecentesco, all'invenzione della stampa a caratteri mobili, fino ad arrivare, settant'anni dopo, ad un radicale cambiamento di filosofia nella realizzazione e nella concezione del libro. Un passaggio dal libro "oggetto" al libro moderno.
Relatore: Eugenio Berardi
Cosa ci spinge a guardare un cartoon? Il divertimento, la storia, le immagini, in una parola: la MERAVIGLIA.
In questa serata osserveremo le meraviglie dell'animazione in stop motion, vedremo come nasce, si sviluppa, diventa linguaggio rappresentativo comprensibile, li smarca dal cinema e diviene materia d'arte contemporanea. Un viaggio in un mondo complesso, stratificato e imprevedibile che ci farà scoprire come l'animazione sia un vero e proprio alfabeto espressivo.